
“Conoscere i luoghi, per capire le persone e le loro storie… conoscere le persone e le loro storie, per capire i luoghi”.
martedì 28 dicembre 2010
Con po' di ritardo, Auguri a chi passa di qua ...

domenica 12 dicembre 2010
Nella bruma, una luce


Dalle parti di Via Cerreto Alto.
Penna a china, Penna da Calligrafia Sailor ed Acquerello.
12 Dicembre 2010
Cross-posted su http://urbansketchers-italy.blogspot.com/
sabato 11 dicembre 2010
La Serva Padrona


Dopo è musica, canto e ironia.
Penna da Calligrafia Sailor ed Acquerello
Roma - 8 dicembre 2010
Cross-posted su http://urbansketchers-italy.blogspot.com/
martedì 23 novembre 2010
Un casale d'autunno

China e Acquerello su Sketchbook Hahnemule
Novembre 2010
lunedì 22 novembre 2010
Home
domenica 14 novembre 2010
Oggi nessuno vuole più ascoltare
giovedì 4 novembre 2010
Settantotto, 78 artisti x 78 anni
Ultimamente sono stato molto impegnato nella realizzazione dei lavori che andranno in mostra nella manifestazione collettiva “Settantotto, 78 artisti x 78 anni”. Questo che vedete è uno dei lavori che fanno parte della serie "Note dalla Terra Pontina", 78 opere di dimensioni 15cm x 15cm realizzate con l'utilizzo di acquerello su della pasta acrilica.

L’evento si intitola “Settantotto, 78 artisti x 78 anni”, perchè 78 sono gli anni che la città di Latina compirà il prossimo 18 dicembre 2010. E 6240 saranno le opere in mostra. Organizzata dall’Associazione Solidarte e dal Movimento artistico Fare P’Arte, l'esposizione coinvolge un grande numero di artisti pontini o che vivono e operano a Latina e Provincia, ed ha il patrocinio del Comune di Latina. Il luogo che ospiterà l’evento, dal 16 al 27 dicembre 2010, sarà l’ex Garage Ruspi in Via Emanuele Filiberto a Latina.
“Settantotto” vedrà tutte le opere esposte collocate per terra, in un percorso pieno di colore e di linguaggi e forme diverse, con uno scambio delle opere fra gli artisti partecipanti all’insegna del concetto di dono. Oltre alle opere in esposizione, ogni artista ne esporrà altre due a disposizione del pubblico, che si potranno avere a fronte di un piccolo contributo. Il catalogo che accompagnerà la mostra, sarà un Art Box che conterrà 78 cartoline con l’opera di ciascun artista, oltre lo scritto critico di presentazione di Silvia Sfrecola Romani.
domenica 17 ottobre 2010
29^ Sketchcrawl - Sabaudia




giovedì 7 ottobre 2010
Su Animals di Ottobre
lunedì 4 ottobre 2010
Roma - Biblioteca Casanatense

Roma - Biblioteca Casanatense
Via di S.Ignazio
Penna G-Tec-C4
mercoledì 29 settembre 2010
TrevisoComicsBookFestival - Urban Sketcher Italia
Di seguito il lavoro fatto nella prima delle tante tappe previste. Dietro le canoniche del Duomo vicino a Piazza Pola, nostro luogo canonico di appuntamento, colazioni ed aperitivi.

Treviso - Le canoniche del Duomo
Acquerello e matita su Moleskine Folio A4

Treviso - La Pescheria
Acquerello e matita su Moleskine Folio A4

Treviso - Piazza Sant'Andrea
Acquerello e matita su Moleskine Folio A4
martedì 21 settembre 2010
NotNotTana a Treviso
mercoledì 8 settembre 2010
Calabria 2010 - Perdersi nel verde

Foglie di Nespolo. Un omaggio ad Ugo.
Acquerello e matita su Moleskine Folio A4
Isola di Capo Rizzuto (KR)
14 Agosto 2010
venerdì 27 agosto 2010
Calabria 2010 - Deviare per arrivarci

Ecoline e Penna Pilot G-Tec-C4
Agosto 2010
domenica 22 agosto 2010
Sabaudia - La Villa Volpi-Misurata

Acquerello e matita su Moleskine Folio A4
Pubblicato anche in Urban Sketcher Italy che vi invito a visitare
martedì 17 agosto 2010
Calabria 2010 - La notte di San Lorenzo

Notte all'Eden, come in un deserto.
Isola di Capo Rizzuto (KR). Calabria.
Acquerello e Penna Pentel Brush
10 Agosto 2010
lunedì 16 agosto 2010
Calabria 2010 - All'inizio quasi estraneo
C'è però qualche piccolo luogo che sembra una terra a parte. Delle immagini di assoluta pace, con la ferrovia che corre tra la statale ed il mare. Una striscia azzurra laggiù, che chiude ovunque lo sguardo. E dona comunque un senso di bellezza. Ogni tanto una casa od un casello ti ricorda dove sei.

A questo punto però, credo ci sia ben poco da fare. Questi strani alberi fanno ormai parte del paesaggio. E chissà se mai l'occhio ed il cuore si abitueranno.

Acquerello e Matita su Moleskine Folio
Agosto 2010
giovedì 5 agosto 2010
Io Sono Testimonianza: Era il 2 agosto 1980 ...

Era la metà degli anni '80. Ancora non si era trentenni, e si andava in kayak. Non che fossimo bravissimi, ma ci divertivamo a scendere fiumi e torrenti.
Un giorno con noi venne un ragazzo abbastanza più giovane di noi. Si chiamava Giuseppe, anche se lui diceva "Pippo". Avrà avuto 17-18 anni, ed era bravo ed audace. Ci si vedeva per andare in kayak e fuori di lì poco, che l'età era differente e quindi anche forse gli interessi.
Era timido Pippo, e a volte silenzioso. Ma estroverso ed appassionato di sport estremi. Roccia, salto dai pont con l'elastico, sci alpinismo. Insomma un po' temerario.
Poi ci si è persi di vista, saranno una decina d'anni che non lo vedo ...
Oggi è primo d'agosto 2010. Su Repubblica c'è un articolo che parla della strage di Bologna. Era il 2 agosto 1980, Stazione di Bologna Centrale. Pippo era lì. Come recita l'articolo "Giuseppe Soldano, 14 anni, andava a Merano per un corso di canoa; con il padre. Era in stazione. Il padre gli disce "aspettami qui, vado a prendere dei panini". Sono le 10:25. Il boato è enorme, tutto crolla e salta. E morte tutto intorno.
Il padre, torna sconvolto a cercare Pippo, nella confusione delle macerie, e vede il suo skateboard. Scava con le mani, e lo trova, Pippo. E' ferito, ma vivo. Poi l'ospedale ... e poi la rimozione.
...
Non ne ha mai esplicitamente parlato di questi fatti. Del dolore, delle sensazioni e delle emozioni. Solo qualche vago accenno. Era ed è una cosa enorme. Che fa troppo male. E che sfugge ad ogni logica. Anche spietata. Morire o rischiare di morire così, per un perchè reale che non si è mai conosciuto, è qualche cosa che non si riesce ad accettare.
Grazie Giuseppe, detto "Pippo", per avere acconsentito di diventare testimonianza vivente. per non dimenticare mai quegli avvenimenti. Per non fare come i nostri attuali governanti.

mercoledì 28 luglio 2010
28^ Sketchcrawl - Fogliano
La pattuglia degli "sketchcrawler" si consolida e aumenta. Ci sono state nuove adesioni e questo non può far altro che renderci felici. Inoltre la stampa locale (Il Territorio e LatinaOggi) grazie al traino del festival, si è accorta di noi, con una mini-intervista e delle riprese della giornata su TeleEtere, ed un articolo su LatinaOggi e sul Il Territorio , ambedue media locali della Provincia di Latina. Certo, anche senza questo, noi lo faremmo lo stesso, come lo abbiamo già fatto. Però fa piacere avere un minimo di riconoscimento ed apprezzamento in casa propria, e sopratutto avere la possibilità così di far avvicinare a questa attività anche altre persone.
E quello che vedete è il mio lavoro, fatto durante le due ore in cui sono stato a Fogliano. Il "Casino Inglese" è sempre una bella sfida da raccogliere.

Il Casino Inglese - Villa Fogliano
Parco Nazionale del Circeo
Acquerello e matita su Moleskine Folio
Luglio 2010
giovedì 22 luglio 2010
Le pays du Mont Blanc #2 : L'Aguille du Midi
Lo sguardo spazia tutto intorno. La cima del Monte Bianco, le Grand Jorasses, l'Aguille Verte, e via via tutte le cime che hanno fatto la storia dell'alpinismo. Da togliere il fiato, anche dall'emozione !!

Attorno al rifugio dell'Aguille du Midi.
Monte Bianco. Chamonix.
Acquerello e matita su Moleskine Folio
lunedì 19 luglio 2010
Le pays du Mont Blanc #1 : Megève

Luglio 2010
Penna G-Tec-C4 ed acquerello su Moleskine Folio
giovedì 8 luglio 2010
Sperlonga, una sera di luglio

Il Lago Lungo - Sperlonga
Acquerello e Matita su Moleskine Folio
5 Luglio 2010
martedì 6 luglio 2010
Sperlonga, una mattina di luglio

Sperlonga, vista dalla Riviera di Ponente
Acquerello e matita su Moleskine Folio
6 luglio 2010
domenica 4 luglio 2010
La maga irretisce ancora
lunedì 28 giugno 2010
Sempre a zonzo dalle parti della Maga

Faro a Punta Rossa - Circeo
Acquerello e matita su Moleskine Folio

Torre Fico - Circeo
Acquerello e matita su Moleskine Folio
mercoledì 23 giugno 2010
All'Ombra della Maga

Penna G-Tec-C4 e acquerello su Moleskine Folio
Giugno 2010
sabato 12 giugno 2010
La Maga che Dorme

Il Promontorio del Circeo
Acquerello e penna G-Tec-4
12 Giugno 2010
giovedì 10 giugno 2010
Dentro il ventre della maga

La Radura di Cocuzza nella Foresta del Parco Nazionale del Circeo
Acquerello su Moleskine - Folio A4
domenica 30 maggio 2010
Sopra gli occhi della Maga
Quello che vedete qui sotto è il Picco di Circe, cioè la punta del naso della maga! vista dall'Anticima, cioè da quelle che sono le sue sopracciglia.

Acquerello e Matita su Moleskine Folio
30 maggio 2010
martedì 25 maggio 2010
Marocco #5 - Marrakech - I Bastioni

Acquerello e matita su Moleskine
Aprile 2010
lunedì 17 maggio 2010
27^ Sketchcrawl
A Terracina all'arrivo piove un po' meno. Però il cielo è grigio e minaccia di venir giù acqua a catinelle. Arriviamo nel vecchio centro storico, nella bella Piazza del Duomo, dove oltre a questo , ci sono i resti romani di un tempio ed un tratto del basolato della antica Via Appia. E per prima cosa .... colazione !! ;^)
Poi cerchiamo un posto per disegnare, ma comincia a piovere lieve. E non ci sono praticamente posti riparati. Si cerca di andare alla Chiesa delle Anime del Purgatorio, dove dentro si potrebbe disegnare nella quiete. ma contrariamente a quanto Gianna pensava, è chiusa. Niente da fare quindi. Si ritorna così alla Piazza del Duomo. Ci cerchiamo un posticino sotto un ponteggio per lavori di ristrutturazione del palazzo a fianco al Duomo, chiedendo in prestito delle sedie al bar. Iniziano a disegnare, ma la pioggia aumenta. Pian piano comincia a gocciolare dall'alto dei ponteggi, sopra di noi e sopra i nostri fogli. Finchè non è più possibile stare. Chiudiamo tutto, accontendandoci di quello che si è potuto fare, che vedete di seguito. Ci dirigiamo alle auto e ringraziamo Gianna per la sua ospitalità, dandoci appuntamento per la prossima Sketchcrawl di luglio. Che sarà un'occasione migliore, certamente.


venerdì 14 maggio 2010
Marocco #4 - Essaouira - La Skala

Acquerello e matita su Moleskine
Aprile 2010
giovedì 13 maggio 2010
Marocco #3 - Essaouira

Acquerello, matita e penna Pilot G-Tec-C4 su Moleskine
Aprile 2010
giovedì 6 maggio 2010
Marocco #2 - Da Casablanca ad Essaouira

Aprile 2010
mercoledì 5 maggio 2010
Salone del libro di Torino 2010

Acquerello e penna a china G-Tec-4
lunedì 3 maggio 2010
Marocco #1 - Da Casablanca ad Essaouira
Prendiamo la macchina e ci dirigiamo verso sud. Arrivati ad El Jadida, una città di origine portoghese, ci fermiamo a pranzare in un bar sul lungomare. Il primo contatto con la cucina marocchina. Delle piadine con insalata e carne piuttosto speziata, della chawarma. Molto buone, sia l'una che le altre.
Poi via ancora verso sud, verso Essaouira, dove contiamo di arrivare per il tardo pomeriggio. Lungo la strada tante immagini come lampi, ma che rimangono nella memoria. Tantissime persone che camminano lungo la strada. Spesso da sole. Qualcuno che cavalca piccoli asinelli. Mercatini, chioschi, donne coperte di veli. Spesso capannelli di uomini che chiacchierano o giocano sotto dei pergolati. Insomma immagini di vita di strada.

venerdì 16 aprile 2010
Chiuso per ferie fino al 27 aprile 2010
foto e commenti
posizione sul territorio
compatibilmente con l'accesso internet cercheremo, Eric sopratutto, di aggiornare il blog ed il tracking.
sabato 10 aprile 2010
Mare
giovedì 8 aprile 2010
Una palude fra l'immaginario e il reale
lunedì 5 aprile 2010
Il colore ritorna con la primavera

Fiori
Acquerello su Moleskine Folio
Aprile 2010