
Matera e tutt'intorno sono "gravine". Questi tagli tra le colline dove nel fondo corrono torrentelli di acqua più o meno limpida. L'uomo per millenni le ha usate. Come bastioni naturali per difendersi, come fonte di vita per l'acqua, come balconi naturali delle sue case e chiese rupestri. E come sempre, spesso in mezzo al nulla, trovi delle scale scavate nella roccia che vengon giù fino a toccare il fondo dell'anima di un posto.
Basilicata - Una gravina fra Matera e Montescaglioso
Acquerello e matite su carta Moulin du Coq
Agosto 2007
2 commenti:
Vien voglia di berla direttamente con le mani quell'acqua. Sempre bravissimo, Luc.
Grazie, Maurice
Posta un commento